Regolamento Etno Song

L’Associazione Cultura e Spettacolo nell’ambito del Premio  “Mia Martini” indice il concorso “ ETNOSONG  2020”, che si concluderà in Bagnara Calabra (RC) città natia della grande Artista scomparsa, nell’intento di riscoprire, diffondere, valorizzare la musica etnica, facendo conoscere alle nuove generazioni la cultura popolare dei vari territori.

MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE

Art. 1 – Per partecipare bisogna  presentare la candidatura entro il 20 giugno 2020 tramite  il sito del premio: www.premiomiamartini.it – candidatura. L’e-mail dovrà contenere: a) Dati anagrafici. b) mp3  del brano integrale per partecipazione. c) una  fotografia artistica. d) il brano non dovrà contenere messaggi pubblicitari né parole che offendono il comune senso del pudore. Art. 2 – I brani che si intendono presentare, devono essere nel dialetto della propria Regione e avere una durata massima di 4,00 minuti circa. Art. 3 – La  Commissione, nominata per l’occasione dall’Associazione Cultura e Spettacolo, ascolterà i brani, ed a proprio insindacabile giudizio redigerà un verbale con gli artisti prescelti. (15  gruppi  sarà il numero massimo di ammissione). Arti. 4 – Possono partecipare gruppi o singoli provenienti da tutte le regioni  Italiane.

FASE  FINALE  RADIOFONICA

Art. 5 – I brani partecipanti alla fase finale radiofonica, prescelti come dall’art. 3 del presente regolamento, saranno fatti ascoltare e potranno essere votati dal pubblico attraverso  il radio-voto/sito ufficiale del Premio. Art. 6 – Attraverso le votazioni popolari (radio-voto/sito del premio) Commissione e Direzione Artistica, saranno scelti un minimo di 06 gruppi  che parteciperanno alla fase conclusiva del Premio Mia Martini 2019.

FASE CONCLUSIVA E PREMIAZIONE PREMIO MIA MARTINI 

Art. 7 – Gli ammessi alla fase conclusiva  si esibiranno con la canzone presentata al premio come richiesto dall’art.2 Art. 8 – Una giuria di esperti assegnerà : il “Premio Mia Martini ETNOSONG 2020” e dei riconoscimenti speciali ad alcuni dei partecipanti.

MODALITA’ GENERALI

Art. 9 – Per inderogabili necessità di ordine pubblico e disposizione della SIAE, non saranno concessi biglietti omaggio; i partecipanti, per la sola serata della loro esibizione, verranno muniti di un accredito-pass, su richiesta degli stessi. Art. 10 – Nessun compenso o rimborso spese di viaggio e soggiorno verrà corrisposto ai partecipanti. in alcuna fase del concorso. Art. 11 – E’ facoltà dell’organizzazione diffondere immagini e foto dei concorrenti attraverso i mass media abbinando, eventualmente, una o più sponsorizzazioni. I concorrenti o chi ne fa le veci (per i concorrenti minori) rilasciano liberatoria, come per legge, con la sottoscrizione dell’iscrizione al concorso. Art. 12 – L’organizzazione si impegna ad osservare tutte le disposizioni emanate della SIAE in materia di concorsi. Art. 13 – I partecipanti dovranno sempre presentarsi con un documento d’identità valido e con relativo materiale richiesto per la loro esibizione. Art. 14 – L’organizzazione si riserva espressamente, in caso di violazione del presente regolamento da parte degli ammessi, il potere di esclusione gli  stessi in qualunque fase del concorso. Art. 15 – L’organizzazione garantisce i partecipanti che l’unico metro di valutazione, adottato con la massima trasparenza dalle commissioni giudicatrici, sarà il valore artistico che i concorrenti dimostreranno di possedere durante le loro esibizioni. Art. 16 – I partecipanti, sollevano l’organizzazione  da qualsivoglia responsabilità, assicurando di non violare con la propria esibizione, i diritti di terzi. Art. 17 – L’organizzazione si riserva il diritto di apportare in qualsiasi momento e fase, modifiche al presente regolamento. Art. 18 – Tutte le controversie saranno decise con lodo arbitrale da un collegio composto da tre persone: un rappresentante dell’organizzazione, un rappresentante del ricorrente ed il terzo deciso di comune accordo tra i due. In caso di mancato accordo il terzo rappresentante sarà nominato dal presidente del Tribunale di Reggio Calabria, il foro competente sarà in via esclusiva quello del Tribunale di Reggio Calabria. Art. 19 – Tutte le modifiche al presente regolamento saranno pubblicate sul sito ufficiale del Premio Mia Martini. Art. 20 – I presenti articoli sono parte integrante del regolamento generale del Premio Mia Martini; pertanto, relativamente ai punti non passati in rassegna, ci si riferirà al regolamento stesso, accettando espressamente in ogni sua parte per presa visione.